Aperta la 15esima edizione del Premio per lo Sviluppo sostenibile, istituito dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Italian Exhibition Group (Ieg).
Destinatarie le imprese, startup, amministrazioni locali operanti nel territorio italiano che si sono distinte particolarmente per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali, climatici ed economici, nonché per il loro potenziale di diffusione.
Quest’anno il Premio sia articola in tre settori:
- settore economia circolare suddiviso in sezione Imprese, in collaborazione con il Circular Economy Network e Sezione Startup, in collaborazione con il Conai;
- decarbonizzazione, organizzato in collaborazione con Italy for Climate, Gse Spa gestore servizi energetici, Ispra e con la partecipazione di Enea;
- interventi di ripristino della natura, organizzato in collaborazione con il Green City Network, il Nature Positive Network e Autorità di bacino distrettuale del Fiume Po.
La partecipazione al Premio è libera e gratuita e la scadenza per l’invio della candidatura è il 30 giugno 2025. È possibile competere per un solo settore.
La premiazione per i settori “Economia circolare/sezione Imprese”, “Decarbonizzazione” e “Ripristino della natura” avrà luogo a Ecomondo, presso il quartiere fieristico di Rimini, il 5 novembre 2025.
Per il settore “Economia circolare/sezione Startup” la premiazione avverrà in occasione della Conferenza nazionale dell’industria del riciclo, in programma l’11 dicembre 2025 a Milano.
Vanessa Pompili