Contattaci

    Prendi visione dell'informativa sulla privacy.
    Edit Template

    UNSIC: Osservatorio nazionale sull’Ia nel mondo del lavoro: online sul sito del ministero - UNSIC

    È online e accessibile sul sito istituzionale del ministero, la prima versione dell’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza artificiale nel mondo del lavoro del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nato per monitorare e analizzare concretamente l’impatto delle tecnologie di Ia su aziende e lavoratori, fornendo strumenti pratici per un’integrazione efficace e sostenibile. L’intento è di accompagnare cittadini, lavoratori e imprese nella transizione digitale, favorendo un’adozione consapevole, responsabile e inclusiva dell’IA nel contesto occupazionale. Per sviluppare una strategia integrata sull’utilizzo dell’Ia nel mercato del lavoro, l’Osservatorio collabora con l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp).

    Tra i principali obiettivi dell’Osservatorio troviamo:

    • prevedere le tendenze del mercato del lavoro e ridurre il divario (mismatch) tra le competenze richieste dalle imprese e quelle effettivamente disponibili nella forza lavoro;
    • fornire strumenti operativi concreti a supporto di imprese e lavoratori al fine di cogliere le opportunità dell’Ia ed evitarne usi distorsivi;
    • far conoscere a tutti gli attori interessati gli impatti dell’Ia sul mercato del lavoro e le azioni intraprese dal ministero sulla tematica.

    Progetto in continua evoluzione, l’Osservatorio sull’Ia è nella sua versione Beta, presenta contenuti differenziati per cittadini, lavoratori e imprese, elaborati attraverso l’organizzazione sintetica e ragionata delle ricerche condotte dagli uffici del ministero e dagli enti vigilati. Gli utenti avranno l’opportunità di esplorare le professioni più influenzate dall’Intelligenza artificiale, comprendendo quali competenze siano fondamentali per affrontare l’evoluzione del mercato del lavoro. Potranno approfondire in quali settori produttivi l’Ia sta diventando sempre più centrale e quali attività e professioni richiedono competenze specializzate in questo ambito. Queste informazioni sono pensate per accrescere la consapevolezza sulle trasformazioni in corso, supportare le scelte educative e professionali e incentivare l’innovazione aziendale, favorendo lo sviluppo di competenze in linea con le nuove esigenze del mercato.

    La formazione rappresenta un elemento chiave nelle attività dell’Osservatorio. Per supportare lavoratori e aziende nell’ottimizzazione delle opportunità offerte dall’Intelligenza artificiale, l’Osservatorio identifica le competenze più richieste dal mercato e promuove percorsi formativi mirati alla riqualificazione professionale. Attraverso un’attenta analisi dei dati sull’impiego dell’Ia nei diversi settori economici, l’Osservatorio contribuisce a trasformare questa tecnologia in un’opportunità concreta di crescita per le imprese e di sviluppo delle competenze per i lavoratori. Inoltre, confronta la realtà italiana con esperienze internazionali per individuare le migliori pratiche da adottare, favorendo un aggiornamento costante e una maggiore competitività.

    Vanessa Pompili

    link di origine

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Fissa un appuntamento

    Il primo passo verso una consulenza fiscale e previdenziale efficace inizia da qui: fissa il tuo appuntamento oggi stesso!

    Ultime News

    Categorie

    Tag