La moda italiana guarda avanti e investe nei talenti emergenti! La Camera nazionale giovani fashion designer rilancia con entusiasmo la terza edizione del concorso nazionale “New Generations”, un’opportunità imperdibile per gli studenti dell’ultimo anno delle scuole di design e moda, università, accademie e istituti post-diploma.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare un ponte tra moda, arte e cultura, offrendo ai giovani creativi una concreta possibilità di trasformare i loro sogni in realtà, contribuendo al tempo stesso alla valorizzazione della produttività italiana.
La Camera nazionale giovani fashion designer, associazione di settore della moda dell’Unsic (Unione sindacale nazionale imprenditori e coltivatori), continua a sostenere con passione e dedizione la crescita dei nuovi talenti, convinta che la visibilità sia un elemento chiave per chi si affaccia a questo affascinante mondo.
“La creatività giovanile è il cuore pulsante del futuro della moda – afferma la presidente nazionale Alessandra Giulivo – e il nostro impegno è quello di promuovere formazione, competenze e opportunità per i giovani designer. Questo concorso rappresenta un trampolino di lancio per esaltare il loro talento e dare loro una chance concreta”.
I partecipanti dovranno realizzare due capi “Alta Moda” o due capi “Prêt-à-porter”, mettendo in gioco il loro stile e la loro visione creativa. Le proposte, sotto forma di bozzetto, dovranno essere presentate entro il 21 giugno 2025.
Due saranno i finalisti e verranno premiati durante la VII edizione dell’“International Fashion Week”, a settembre 2025.
Il materiale pervenuto sarà valutato da un comitato tecnico che designerà i due finalisti tra tutte le proposte pervenute.
Tra i premi in palio: una borsa di studio, uno stage presso una nota azienda di produzione del settore, software offerti da Pro2Dev e momenti di visibilità esclusivi.
Per maggiori dettagli, visitare il sito www.camerafashiondesigner.it.
Giampiero Castellotti