È stato MacFrut 2025, la fiera della filiera internazionale dell’ortofrutta in corso al Rimini Expo Centre dal 6 all’8 maggio, a fare da cornice alla presentazione ufficiale del neo Comitato ortofrutticolo dei Consorzi di tutela Dop Igp. Istituito da Origin Italia con lo scopo di valorizzare e coordinare al meglio le iniziative delle produzioni ortofrutticole certificate, comparto strategico che rappresenta oltre un quarto della produzione agricola nazionale (28%), interessando 300mila le aziende agricole del settore per 1,3 milioni di ettari. Il nuovo organismo punta a rafforzare la sinergia tra i Consorzi di tutela e a dare risposte concrete alle esigenze delle filiere ortofrutticole a Indicazione geografica.
Il Comitato è coordinato da Ernesto Seppi, in rappresentanza del Consorzio di tutela della Dop Mela Val di None e costituito dai rappresentanti designati dai Consorzi soci di Origin Italia, scelti tra presidenti, direttori o esperti delegati, per garantire una governance qualificata e rappresentativa dell’intero comparto.
Prima iniziativa del Comitato, promuovere un momento di confronto tra il presidente e il direttore Origin Italia, rispettivamente Cesare Baldrighi e Mauro Rosati, con Maria Chiara Zaganelli, direttrice generale Crea, e Livio Proietti, presidente dell’Ismea, per discutere le prospettive e le strategie di sviluppo del settore.
Durante l’incontro con la direttrice Zaganelli, si è approfondito il futuro del comparto ortofrutticolo a Indicazione geografica (Ig), con particolare attenzione alle cultivar e alla necessità di aggiornare i disciplinari di produzione. L’obiettivo è garantire una risposta efficace agli effetti del cambiamento climatico e alla diffusione di nuove fitopatie, preservando la qualità e la sostenibilità delle produzioni.
Il presidente Proietti ha illustrato le iniziative già avviate da Ismea a sostegno del settore, confermando l’impegno dell’Istituto nel mettere a disposizione nuovi strumenti per rafforzare la competitività delle produzioni Dop e Igp. Tra le misure previste, interventi mirati e tempestivi per supportare le imprese e favorire la crescita del comparto ortofrutticolo.
Vanessa Pompili