
Hai un figlio nato o adottato nel 2025? Puoi richiedere il bonus di 1.000€! Chi ne ha diritto: cittadini italiani, UE e titolari di permesso di soggiorno con ISEE minorenni fino a 40.000€. Scadenza: 60 giorni dalla nascita/adozione (per nati...
Hai un figlio nato o adottato nel 2025? Puoi richiedere il bonus di 1.000€! Chi ne ha diritto: cittadini italiani, UE e titolari di permesso di soggiorno con ISEE minorenni fino a 40.000€. Scadenza: 60 giorni dalla nascita/adozione (per nati...
Dalla partnership di circular economy tra Forever Bambù e Plart Design, prende vita un progetto totalmente circolare che utilizza gli scarti alimentari come concime per le piantagioni di bambù, materia prima che attraverso processi di lavorazione, viene trasformata in oggetti...
Continua incessante il flusso di pellegrini (50mila persone in un giorno) per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco in Vaticano. La basilica, che da programma avrebbe dovuto chiudere a mezzanotte, è rimasta aperta fino alle 5,30 per garantire l’ingresso...
Si chiama pet economy il nuovo business legato alla cura degli animali domestici. Che siano cani o gatti, i proprietari cercano per i loro amici a quattro zampe non solo cibo ma toelettature di qualità, pet-sitter professionisti e persino fisioterapisti...
Enasc in … Festa, il Presidente Naz.le Enasc, Mamone Salvatore, il Direttore Generale Enasc, Rosa Teio Luigi, e tutti i dipendenti, consulenti e collaboratori della Direzione Naz.le Enasc e del Sistema Enasc-Unsic Naz.le, augurano un buon compleanno e tanta felicità...
L’Inps, con proprio messaggio n. 1348 del 22.4.2025, comunica che, in base all’articolo 21, comma 5, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, che disciplina la concessione del trattamento di integrazione salariale straordinario (CIGS) a seguito dellastipula di un...
In questo articolo affrontiamo e sviluppiamo, con l’aiuto dell’Inps che ci ha fornito le notizie, come e quando si va in pensione con i Paesi Convenzionati Extra UE-Unione Europea ed i Paesi UE-Unione Europea, dove si applicano i regolamenti di...
L’Inps, con proprio messaggio n. 1322 del 18.4.2025, fornisce chiarimenti sulle modalità di computo e di trasmissione delle denunce per i lavoratori intermittenti. Da aprile 2025 per i datori di lavoro privati non agricoli sarà obbligatorio trasmettere il flusso UNIEMENS anche per i lavoratori intermittenti senza indennità di disponibilità,...
L’Inps, con propria circolare n. 80 del 18.4.2025, comunica che in base alla decisione di politica monetaria della Banca Centrale Europea del 17 aprile 2025, il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), con decorrenza dal...
Il primo passo verso una consulenza fiscale e previdenziale efficace inizia da qui: fissa il tuo appuntamento oggi stesso!
Utilizziamo cookie per migliorare l’esperienza e raccogliere dati anonimi. Puoi accettare o rifiutare: alcune funzioni potrebbero essere limitate senza consenso.