L’Inps, con proprio messaggio n. 1471 del 13.5.2025, comunica che dal 13 maggio 2025 l’Istituto procederà ad attribuire progressivamente il codice ATECO 2025 a tutte le matricole già iscritte alla data del 1° aprile 2025 e che si trovano nello stato “Attiva” o “Riattivata”, secondo le modalità descritte nel messaggio.
Per le matricole che si trovano nello stato “Sospesa”, il passaggio al nuovo codice ATECO 2025 avviene, invece, al momento dell’eventuale riattivazione, secondo le seguenti modalità:
– per le richieste di riattivazione pervenute attraverso il sito istituzionale, dopo avere verificato e accolto la richiesta, l’operatore di Sede deve accedere alla sezione “Dati contributivi” della procedura “Iscrizione e Variazione Azienda” e, per permettere alla procedura
di attribuire il nuovo codice ATECO 2025 dal 1° aprile 2025, deve effettuare la registrazione dei dati, anche senza apportare variazioni;
– per le riattivazioni effettuate direttamente in procedura “Iscrizione e Variazione Azienda”, al momento della registrazione della ripresa di attività, l’operatore di Sede viene indirizzato automaticamente alla sezione “Dati contributivi” per verificare e aggiornare le caratteristiche contributive e, in ogni caso, per registrare il codice ATECO 2025.
In entrambi i casi, al termine delle attività sopra descritte, l’operatore di Sede deve inviare al datore di lavoro/intermediario abilitato, tramite il “Cassetto Previdenziale del Contribuente”, una comunicazione PEC, utilizzando il modello che sarà trasmesso, per il tramite delle Direzioni regionali e di Coordinamento metropolitano, a tutte le Strutture territoriali.
Walter Recinella